Il progetto lettura “20 Storie più Luna” - 2A "G. Manzi"
Il progetto lettura “20 Storie più Luna” nasce dalla volontà di vivere la narrazione come occasione per scoprire il mondo meraviglioso in cui solo i libri hanno il potere di trasportare e cogliere pienamente gli insegnamenti che in essi sono contenuti.
I nostri bambini e le nostre bambine hanno, sin dal primo giorno in cui è iniziata questa emozionante esperienza, mostrato un interesse e un coinvolgimento straordinari.
A Voi, gentili genitori, il piacere di ‘leggere’ attraverso queste bellissime illustrazioni tutta la loro emozione e il loro impegno nel voler dar vita, con semplicità e genuinità, al nuovo e personalissimo libro di classe.
In Preparazione del Senza Zaino Day 2B e 2C - Primaria "G. Manzi"
Entrambe le classi seconde B e C sono state coinvolte in un percorso di sensibilizzazione sulle tematiche relative all'inquinamento degli ambienti naturali a causa dell'intervento umano. Gli alunni hanno raccolto sulle spiagge elementi naturali ed elementi costituiti da materiale sintetico; hanno osservato, selezionato, catalogato oggetti di plastica, metallo, carta, vetro etc. Hanno appurato che gli elementi prodotti dall'uomo e dispersi nell'ambiente sono di gran lunga superiori a quelli naturali. Sono state affrontate proposte e soluzioni per arginare l'inquinamento dei mari, degli altri ambienti e dell'aria.
Il percorso multidisciplinare ha dato vita a due differenti realizzazioni.
Gli alunni della seconda B hanno: realizzato con gli elementi trovati sulla spiaggia la rappresentazione dell'Antropocene, segnalato i tempi che impiegano i materiali sintetici a consumarsi una volta immessi nell'ambiente, scritto con il programma Word le loro riflessioni e soluzioni ecologiche.
Gli alunni della seconda C hanno inventato una storia i cui protagonisti sono gli animali del pianeta che soffrono a causa dell'uomo? La storia ha dato vita ad un fumetto vero e proprio dal titolo:
" Un aiuto a catena" Un fumetto di sensibilizzazione e di speranza per il futuro?
#RingraziaUnDocente - Classe prima C (Plesso G. Manzi)
In occasione della V edizione della Settimana Italiana dell'Insegnante 2020, che termina oggi, i bambini della Prima C della Scuola Primaria "G. Manzi" hanno voluto dedicare un pensiero e un ringraziamento alle loro maestre. Il logo dell'iniziativa, caratterizzata dall'hashtag #RingraziaUnDocente, è una margherita multicolore, che hanno quindi scelto di usare nelle loro foto e disegni. Grazie a tutte le insegnanti.
LA SCELTA NELLE ATTIVITÀ (Plesso G. Paolo II)
LA SCELTA NELLE ATTIVITÀ...questo è stato il lavoro di oggi.
Per la scelta nelle attività ci sono vari modi, tempi e spazi per svolgere un compito.
I bambini hanno deciso come lavorare su un testo...il racconto è stato disegnato con le didascalie, c'e chi ha inventato una canzone ,chi un testo poetico in rima e chi ha lavorato sulla comprensione.
Questi compiti possono stimolare intelligenze diverse e permettere l’impiego di canali di apprendimento simbolici, pratici e iconici.
Risultato...le attività sono state svolte con entusiasmo e volentieri.
Altri articoli...
- Nella giornata della Memoria gli alunni della quarta A e B (Plesso G. Manzi) guardano il filmato: La stella di Andra e Tati
- Disegno tratto dalla "Portinaia Apollonia" "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario". Primo Levi Classi terze (Plesso G. Manzi)
- È arrivato l'inverno in 4 C (Plesso G. Manzi)
- Laboratorio dei Talenti: musicisti in erba (Classe 1A Plesso G. Manzi))
- Buon Natale dalla 4 C (Plesso G: Manzi)